Giordano M., Meriggi A., Sacchi O., Medda M., Vidus-Rosin A. 2011 – Viability analyses (PVA) of Barbary partridges (Alectoris barbara) in Sardinia Island. Conferente on Mediterranean population on the genus Alectoris. Alessandria, Italy, Novembre 2011.
 
Razzetti E., Sindaco R., Greco C., Pella F., Ziliani U., Pupin F., Riservato E., Pillitteri D., Butikofer L., Suleiman A. S., Al-Aseily B.A., Carugati C., Boncompagni E., Fasola M., 2011 - Annotated checklist and distribution of the Socotran Archipelago Herpetofauna (Reptilia) – Zootaxa 2826: 1–44 (2011)
Vidus Rosin A., Meriggi A., Sacchi O. 2009 – Attività di gestione della piccola selvaggina stanziale. Workshop, Assessorato della difesa dell’Ambiente, Regione Autonoma della Sardegna: 19-20.  
Sindaco R., Ziliani U., Razzetti E., Carugati C., Greco C., Pupin F., Badr Awadh Al-Aseily, Pella F. e Fasola M., 2009 – A misunderstood new gecko of the genus Hemidactylus from Socotra Island, Yemen (Reptilia: Squamata: Gekkonidae) – Acta Herpetologica 4(1): 83-98,2009
Fadda L., Sacchi O., De Riu N., Tolu P., Moniello G. 2008 - Utilizzazione dell’habitat da parte della pernice sarda (Alectoris barbara), in Conservazione e gestione della fauna Ed. Madrikè 2008, ISBN 978-88-89045-02-7 a cura di B. Floris e G. Moniello, pagg. 79-93  
Fadda L., Sacchi O., Bitti M., De Riu N., Tolu P., Moniello G. 2008 - Valutazione di alcuni parametri biometrici e di popolazione della Pernice sarda (Alectoris barbara) - XIII Convegno Internazionale Interdisciplinarein, Aquileia - UD, 18-19 settembre 2008
Sindaco R., Ziliani U., Razzetti E., Pupin F., Carugati C., Fasola M., Greco C. e Pella F., 2008 – The status of our kwonledge of the herpetofauna of Socotra Island (Yemen) - 7° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica, Oristano 1-5 ottobre 2008)  
Sacchi O., Gilio N., Ziliani U., Picciau F., Murru M. & Medda M. 2007 - Risultati dei censimenti faunistici realizzati in diverse zone temporanee di ripopolamento e cattura della Provincia di cagliari.  Convegno “Conservazione, gestione e tutela della fauna selvatica nella Provincia di Cagliari”. Cagliari dicembre 2007
 
Moniello G., Fadda L., Sacchi O., De Riu N., Tolu P. 2007 – Preferenze ambientali della pernice sarda (Alectoris barbara). XII International Interdisciplinary Conference, Udine, Italy, October 2007.  
Luchetti S., Sacchi O. 2007 – Distribution and density of Mediterranean hare (Lepus capensis mediterraneus) and Wild rabbit (Oryctolagus cuniculus) in Sardinia (Italy). V European Congress of Mammalogy, Siena, Italy – in Hystrix It. J. Mamm., (n.s.) Vol. I-2, Supp. (2007): 1-576
Sindaco R. Razzetti E. Ziliani U. Wasonga V. Carugati C. e Fasola M., 2007  - A new species of Hemidactylus from Lake Turkana, Northern Kenya (Squamata: Gekkonidae), Acta Herpetologica 2(1):37-48
Meriggi A., Sacchi O., Brangi A., 2006 – L’importanza economica del Cinghiale e il suo ruolo negli ecosistemi agricoli e forestali. Camaiore – convegno “Dalla lotta agli infestanti alla riqualificazione ambientale delle aree urbanizzate e rurali.  
Ziliani U., Sindaco, R., Razzetti, E., Wasonga, V., Modrý, D., Necas, P., Carugati, C., Fasola M. (2006): The herpetofauna of the Eastern side of the Lake Turkana (Northern Kenya) pp.196-197 in Bologna, M.A. Capula, M., Carpaneto, G.M., Luiselli, L., Marangoni, C., Venchi A., Riassunti del 6° Congresso Nazionale della Societas Herpetologica Italica (Roma, 27 settembre – 1 ottobre 2006). Stilografica, Roma.
Sacchi O. & Ziliani U., 2005 – Indicatore del grado di naturalità del territorio. In: Natura e agricoltura, nuovi paesaggi per la città. Italia Nostra Onlus, Comune di Milano, Settore Parchi e Giardini. Ed. Centro Copia MI
Sotti F., Sacchi O., Meriggi A., 2005 - Factors affecting game bags of Barbary partridge (Alectoris barbara), Mediterranean hare (Lepus capensis mediterraneus) and European rabbit (Oryctolagus cuniculus) in Sardinia. XXVIIth Congress of the International Union of Game Biologist, Hannover 2005. DSV-Verlag Hamburg, pp. 492-493  
Luchetti S., Sacchi O., Meriggi A. 2005. Densità e uso dell’habitat di Lepre sarda (Lepus capensis mediterraneus) e Coniglio selvatico (Oryctolagus cuniculus) in aree protette della Sardegna. Hystrix, Italian Journal of Mammalogy, Suppl. Vol. 16, pag. 35  
Luchetti S., Contu S., Sacchi O., Meriggi A., Apollonio M., 2005 - Demography of two Barbary partridge (Alectoris barbara) populations in Sardinia Island. XXVIIth Congress of the International Union of Game Biologist, Hannover 2005. DSV-Verlag Hamburg, pp.398-399  
Luchetti S., Sacchi O., Meriggi A., Apollonio M., 2005 - Habitat requirements of Mediterranean hare (Lepus capensis mediterraneus) in protected areas of Sardinia. XXVIIth Congress of the International Union of Game Biologist, Hannover 2005. DSV-Verlag Hamburg, pp.400-401  
Merli E., Brangi A., Gilio N., Mauri L., Meriggi A., Sacchi O., 2004 – Il ruolo delle zone protette in base alla L.157/92 nella conservazione della fauna e della biodiversità. Taormina (ME) 2004  
Sacchi O., Ziliani U., Meriggi A. e Lovari S., 2001 – Definizione dell’areale potenziale di Cervo sardo e Muflone in Sardegna – III Congresso Italiano di Teriologia. San Remo sett.2001.  
Sacchi O. – Il Cinghiale – In Prigioni C., Cantini M. & Zilio A. (eds) 2001. Atlante dei Mammiferi della Lombardia. Regione Lombardia e Università degli Studi di Pavia. 256-260.  
Meriggi A. & Sacchi O., 2000 - Habitat requirements of wild boar in the northern Apennines (N Italy): a multi-level approach - Ital. J. Zool., 68: 47-55.
Sacchi O., Ziliani U. and Carugati C., 2000 - Analyses of the bird community in a gravel pit area of a Milan suburb (Italy) - International Symposium on the Urban Ecology of Birds and Mammals in Europe. Nienover, Germany 2000.  
Carugati C., Sacchi O., Ziliani U., 2000 – Wildlife occurence in a gravel pit area designed to be rehabilitated as urban Park in Milan (Italy) - Praga 2000 Natura Megapolis, International Conference, Praga.  
Sacchi O., Alieri F., Meriggi A. & Ziliani U., 2000 – Distribuzione e Status del Cervo sardo e del Muflone in Provincia di Cagliari. Convegno “Gestione degli ungulati selvatici: Problemi e soluzioni” - Perugia 2000.  
Sacchi O., Meriggi A. & Strappo A., 1999 - Tecniche e miglioramenti ambientali per la reintroduzione degli uccelli e dei piccoli mammiferi di interesse venatorio. II Convegno Regionale sulla fauna selvatica in Sardegna - Oristano 1999.  
Merli E., Sacchi O., Meriggi A., 1999 - Confronto tra le caratteristiche biometriche e demografiche di due popolazioni di Cinghiale Sus scrofa sottoposte a diversi regimi gestionali. Atti del IV Convegno Nazionale dei Biologi della Selvaggina. Bologna 1999  
Sacchi O., Ziliani U. e Meriggi A., 1998 – Technical Report:  Progetto di gestione e monitoraggio sanitario della popolazione di cinghiali nel territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Relazione Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo.
 
Merli E., Meriggi A. e Sacchi O., 1998 - Influenza dell’ambiente sull’abbondanza del Cinghiale (Sus scrofa L.) dell’Appennino settentrionale - II° Congresso di Teriologia, Varese 1998.  
Merli E., Meriggi A. e Sacchi O., 1998 - Caratteristiche biometriche e demografiche di una popolazione di Cinghiale (Sus scrofa L.) dell’Appennino settentrionale - II° Congresso di Teriologia, Varese 1998.  
Meriggi A., Pandini W., Sacchi O., Ziliani U. & Ferloni M., 1998 - Fattori influenzanti la presenza e la dinamica di popolazione della Coturnice (Alectoris graeca saxatilis) in Trentino. Report Centro Ecologia Alpina 15: 5 – 36  
Sacchi O. e Ziliani U., 1997 - Brevi cenni storici sulla tassidermia; La Collezione Ornitologica di Tommaso Salvadori. Catalogo del Museo di Scienze Naturali “Tommaso Salvadori”. pp. 193  
Meriggi A., Brangi A., Matteucci C., Sacchi O., 1996 - The feeding habits of wolves in relation to large prey availability in northern Italy. Ecography 19: 287-295. Copenhagen
Sacchi O. & Meriggi A. 1995 - Habitat requirements of the stone marten (Martes foina) on the Tyrrhenian slopes of northern Apennines - Hystrix, 7(1-2)(1995):99-104
Sacchi O., Zava B., Ziliani U. & Baratelli D., 1994 - Osservazioni sul Muflone (Ovis  ammon  musimom)  nell'Isola  di  Marettimo. I° Congresso Italiano di Teriologia, Pisa 27-29 Ottobre  1994  
Meriggi A., Brangi A., Pagano R., Pandini W., Sacchi O. & Montagna D., 1994 - Alimentazione della Volpe in relazione alla disponibilità trofica in Italia settentrionale. I° Congresso Italiano di Teriologia, Pisa Ottobre 1994  
Sacchi O., Alieri F. & Cesaris C., 1994 - Dieta del Lupo (Canis  lupus)  in un'area ad elevata disponibilità di ungulati domestici. I°  Congresso  Italiano di Teriologia, Pisa Ottobre 1994  
Sacchi O. e Meriggi A., 1994 - Selezione di habitat del cinghiale nel versante tirrenico dell'Appennino settentrionale. I° Congresso Italiano di  Teriologia,  Pisa Ottobre 1994  
Andreotti S., Sacchi O. & Ricci U. 1994 - Comunicazione preliminare sulla presenza della specie Canis lupus nell'Appennino ligure orientale. Convegno nazionale sul Lupo, Parma  Ottobre 1994.  
Ziliani U. e Barbieri F., 1994. La batracofauna dell'Appennino lombardo. Studi Trent. Sci. Nat., Acta Biol., v. 70, pp. 1-10.  
Ziliani U. e Barbieri F., 1992. Gli Anfibi della Valle Staffora (Appennino lombardo). 54° Congresso Unione Zoologica Italiana, Perugia: 137-138  
Meriggi A. & Sacchi O. 1991 - Habitat selection by wild boars in northern Apennines (N - Italy). Simposio internazionale sugli ungulati "Ongulés-/Ungulates 91",435-438  
Meriggi A. & Sacchi O. 1991 - Factors affecting damage by wild boars to cereal fields in  northern Italy. Simposio internazionale sugli ungulati "Ongulés-/Ungulates 91",435-438